Cos'è lago d aral?

Lago d'Aral: Un Disastro Ambientale

Il Lago d'Aral, un tempo il quarto lago più grande del mondo, situato tra il Kazakistan e l'Uzbekistan, è diventato un simbolo di disastro ambientale causato dall'intervento umano. A partire dagli anni '60, i fiumi che lo alimentavano, l'Amu Darya e il Syr Darya, furono dirottati dall'Unione Sovietica per irrigare coltivazioni di cotone nel deserto.

Conseguenze:

  • Restringimento del lago: Questo progetto portò a un drammatico calo del livello dell'acqua, con una riduzione della superficie del lago di oltre il 90%.
  • Aumento della salinità: La riduzione del volume d'acqua ha provocato un aumento significativo della salinità, rendendo l'acqua inadatta al consumo e dannosa per la flora e la fauna.
  • Desertificazione: L'ex fondale del lago si è trasformato in un deserto salino, esposto a tempeste di sabbia tossiche che trasportano pesticidi e altri agenti chimici, causando gravi problemi di salute per le popolazioni locali.
  • Impatto sulla salute: L'inquinamento ha portato ad un aumento delle malattie respiratorie, del cancro e di altre patologie.
  • Danni all'economia locale: La pesca, un'importante attività economica nella regione, è stata completamente distrutta.

Tentativi di recupero:

Sono stati intrapresi diversi tentativi di recupero, tra cui la costruzione della Diga di Kokaral in Kazakistan, che ha contribuito a migliorare la situazione nella parte settentrionale del lago. Tuttavia, la parte meridionale, in Uzbekistan, rimane gravemente compromessa.

Il disastro del Lago d'Aral è un monito sui pericoli di una gestione irresponsabile delle risorse idriche e sull'importanza di una pianificazione ambientale sostenibile. La sua storia continua a essere studiata e a sollecitare azioni per mitigare i danni e prevenire simili tragedie in futuro.