Il Lago d'Aral, un tempo il quarto lago più grande del mondo, situato tra il Kazakistan e l'Uzbekistan, è diventato un simbolo di disastro ambientale causato dall'intervento umano. A partire dagli anni '60, i fiumi che lo alimentavano, l'Amu Darya e il Syr Darya, furono dirottati dall'Unione Sovietica per irrigare coltivazioni di cotone nel deserto.
Conseguenze:
Tentativi di recupero:
Sono stati intrapresi diversi tentativi di recupero, tra cui la costruzione della Diga di Kokaral in Kazakistan, che ha contribuito a migliorare la situazione nella parte settentrionale del lago. Tuttavia, la parte meridionale, in Uzbekistan, rimane gravemente compromessa.
Il disastro del Lago d'Aral è un monito sui pericoli di una gestione irresponsabile delle risorse idriche e sull'importanza di una pianificazione ambientale sostenibile. La sua storia continua a essere studiata e a sollecitare azioni per mitigare i danni e prevenire simili tragedie in futuro.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page